Associazione Culturale Pier Paolo Pasolini (Cervaro)
Annunci Google
Presentazione
Benvenuti!
Benvenuti sul sito dell'Associazione Storica-Culturale-Artistica "Infiorata di Cervaro". Questo sito, i materiali e le notizie in esso contenuti vogliono costituire un primo tassello per la costruzione di un "luogo" virtuale dove poter accedere per vivere storie, recuperare informazioni e mantenere la memoria dei fatti e delle persone. Incontrarsi in questa piazza, partecipare alle discussioni sui forum potrà, speriamo, contribuire a riattivare legami, a stimolare il confronto, a far crescere le persone e le idee. Buona navigazione e buona infiorata a tutti!
abbinata alla 4aRassegna Nazionale "Maestri Infioratori Città di Cervaro"
1° Premio
A09197
2° Premio
A07341
3°Premio
A17195
4°Premio
A19175
5°Premio
A4419
I possessori dei biglietti vincenti si potranno rivolgere, per il ritiro dei premi, all’Associazione organizzatrice entro e non oltre il 30° giorno dall’estrazione.
Come nel resto d'Italia, anche a Cervaro, quasi tutte le tradizioni sono scomparse, ma ce ne è una che ancora si mantiene viva nel cuore dei cervaresi: l'Infiorata. Per il popolo cervarese l'Infiorata rappresenta un'occasione, tra le più importanti, attraverso la quale manifestare l'amore e l'attaccamento alle proprie tradizioni religiose. L'idea di decorare il manto stradale con i fiori, c'è da dire, non è nata tutto di un colpo, ma un po' per volta. Non è possibile stabilire con inconfutabile esattezza il giorno e l'ora della nascita dell'Infiorata di Cervaro, (orientativamente la prima edizione risale al 1949 - 1950) si può comunque affermare che, a Cervaro, la festa dell'Infiorata coincide sempre con il giorno del Corpus Domini. Anticamente era abitudine rallegrare la processione religiosa con una pioggia di petali che venivano lanciati dai balconi, lungo tutto il percorso fatto dal Santissimo Sacramento. Successivamente si è passati a decorare il manto stradale con disegni semplici quali cornici, fiori o stemmi, usando materiali grossolani come foglie e grossi petali, per arrivare fino ad oggi. Ora si può dire di aver raggiunto l'apice: i tappeti sono allestiti con materiali molto raffinati e si tessono morbidi e vellutati disegni, splendenti dei più vivi colori che la natura sa offrire. Un ulteriore arricchimento di questa nobile arte e tradizione, l’A.S.C.A – Associazione Storico-Culturale- Artistica “Infiorata di Cervaro”, nata nel 1999 con lo scopo di promuovere e promulgare l’arte dell’infiorata, l’ha introdotta con una Rassegna di Maestri Infioratori. La manifestazione, giunta questo anno alla sua quarta edizione, unisce infioratori provenienti da varie regioni d’Italia (Liguria, Toscana, Umbria, Sicilia e tutte le province del Lazio) che contribuiranno a decorare la città di Cervaro con tappeti floreali che prenderanno vita da diverse tecniche e lavorazioni dei singoli petali. Tre gli ingredienti vincenti: l’amore per la tradizione, la passione per l’arte, la voglia di stare insieme, che nei giorni 2-3 e 4 giugno 2017 faranno da cornice alla 4° edizione della rassegna Maestri Infioratori città di Cervaro, che questo anno vedrà protagoniste 12 città ALATRI (Fr) - APRILIA (Lt) – ARTENA (Rm) – BOLSENA (Vt) – FUCECCHIO (Fi) - GENAZZANO (Rm) – MONTALLEGRO (Ag) – NORMA (Lt) – NOTO(SR) – PACIANO (Pg) – POGGIO MOIANO (Ri) – VIGNANELLO (Vt). Di seguito il programma dettagliato delle tre giornate. PROGRAMMA
Venerdì 2 Giugno
Ore 18.30
Arrivo delle delegazioni e sistemazione in albergo
Ore 20.00
Cena degli infioratori e Saluto delle Autorità
Sabato 3 giugno
Ore 6.00
inizio realizzazione tappeti floreali
e inizio 3° concorso fotografico realizzato in collaborazione con l’Associazione “Santa Lucia”
Ore 10.00 - 13.00
"BIMBIINFIORE"
Corso teorico/pratico riservato ai bambinidi tutte le età, dal fiore all'infiorata
Ore 17.00
Apertura Area Giochi
Ore 19.30
Apertura STAND GASTRONOMICI
A cura delle associazioni, Foresta Club e Piazza Nova.
Ore 20.30
Consegna onorificenze agli infioratori su apposito palco allestito in p.zza Casaburi
Ore 21.00
Spettacolo Musicale
Domenica 4 giugno
Ore 7.00
Apertura tappeti floreali allestiti lungo viale Regina Elena
Ore 8.00
Apertura mercato rionale
Ore 17.00
Sfilata Moto D'epoca
Ore 19.00
Spettacolo musicale
De’ i “ContrOra codice popolare”
Ore 19.30
Apertura STAND GASTRONOMICI
A cura delle Associazioni foresta Clup e Piazza Nova.
Anche quest'anno, la nostra Associazione, sarà protagonista della tradizionale edizione dell'infiorata del Corpus Domini; in tale occasione, realizzeremo n.8 tappeti floreali dislocati nei vari rioni del centro di Cervaro. I mosaici floreali, realizzati esclusivamente con materiale naturale, rigorosamente a sfondo religioso, saranno la massima espressione delle capacità artistiche degli infioratori cervaresi. Vi invitiamo a partecipare numerosi a tale spettacolo. Grazie della partecipazione. Buona Infiorata 2016.
I tappeti da noi rappresentati sono quelli realizzati da:
* 1 - Via Cataldi [La Macchia Green]; * 2 - Via Curtis * 3 - Corso della Repubblica [Banda dello Scostumato] (disegno a cura di Pietro Musilli); * 4 - Pellegrini di Canneto (disegno a cura di Antonio Gaglione); * 5 - Gruppo Sprumarese (disegno a cura di Bianchi Antonio); * 6 - Piazza San Paolo (disegno a cura di Luciana Caira); * 7 - Gruppo Bambini (disegno a cura di Pompi Francesca) * 8 - Via Fadoni (disegno a cura di Manuela Atrei);
Ovviamente, il sempre crescente numero di infioratori, affiliati alla nostra associazione, è motivo di vanto per noi ma soprattutto è l’orgoglio del paese di Cervaro, che merita la giusta collocazione nell’ambito di un percorso atto a rivalutare e valorizzare le tradizioni locali.
Approfittiamo, inoltre, di questo spazio per ringraziare:
* tutti gli sponsor che, con il loro contributo, permetto ogni anno la realizzazione delle nostre manifestazioni; * tutti gli operosi soci della nostra associazione; * tutti gli infioratori che si affidano alla nostra esperienza; * tutti i gruppi o associazioni che collaborano con noi per la realizzazione di questa splendida Infiorata; * tutti i visitatori che renderanno omaggio al nostro operato.
PROGRAMMA:
28 Maggio 2016
Ore 18:00 a seguire inizio realizzazione disegni sul manto stradale
Anche quest'anno, la nostra Associazione, sarà protagonista della tradizionale edizione dell'infiorata del Corpus Domini; in tale occasione, realizzeremo n.8 tappeti floreali dislocati nei vari rioni del centro di Cervaro. I mosaici floreali, realizzati esclusivamente con materiale naturale, rigorosamente a sfondo religioso, saranno la massima espressione delle capacità artistiche degli infioratori cervaresi. Vi invitiamo a partecipare numerosi a tale spettacolo. Grazie della partecipazione. Buona Infiorata 2015.
I tappeti da noi rappresentati sono quelli realizzati da:
* 1 - Via Cataldi [La Macchia Green]; * 2 - Via Curtis * 3 - Corso della Repubblica [Banda dello Scostumato] (disegno a cura di Pietro Musilli); * 4 - Pellegrini di Canneto (disegno a cura di Antonio Gaglione); * 5 - Gruppo Sprumarese (disegno a cura di Bianchi Antonio); * 6 - Piazza San Paolo (disegno a cura di Luciana Caira); * 7 - Gruppo Bambini (disegno a cura di Pompi Francesca) * 8 - Via Fadoni (disegno a cura di Manuela Atrei);
Ovviamente, il sempre crescente numero di infioratori, affiliati alla nostra associazione, è motivo di vanto per noi ma soprattutto è l’orgoglio del paese di Cervaro, che merita la giusta collocazione nell’ambito di un percorso atto a rivalutare e valorizzare le tradizioni locali.
Approfittiamo, inoltre, di questo spazio per ringraziare:
* tutti gli sponsor che, con il loro contributo, permetto ogni anno la realizzazione delle nostre manifestazioni; * tutti gli operosi soci della nostra associazione; * tutti gli infioratori che si affidano alla nostra esperienza; * tutti i gruppi o associazioni che collaborano con noi per la realizzazione di questa splendida Infiorata; * tutti i visitatori che renderanno omaggio al nostro operato.
PROGRAMMA:
6 Giugno 2015
Ore 18:00 a seguire inizio realizzazione disegni sul manto stradale
abbinata alla3aRassegna Nazionale "Maestri Infioratori Città di Cervaro"
1° Premio
13330
2° Premio
17006
3°Premio
12000
4°Premio
5114
5°Premio
8119
I possessori dei biglietti vincenti si potranno rivolgere, per il ritiro dei premi, all’Associazione organizzatrice entro e non oltre il 30° giorno dall’estrazione.
Come storicamente riportato, l’arte dell’infiorata, cioè creare sul manto stradale mosaici artistici di fiori, nasce a San Pietro in Roma e più precisamente dall’iniziativa di Benedetto Drei, che nel giorno della festa dei S.S.mi Pietro e Paolo, inizia a comporre dei “quadri fioristici” davanti alle loro tombe (la 1a edizione è stata il 29 giugno 1625).
Come storicamente riportato, l’arte dell’infiorata, cioè creare sul manto stradale mosaici artistici di fiori, nasce a San Pietro in Roma e più precisamente dall’iniziativa di Benedetto Drei, che nel giorno della festa dei S.S.mi Pietro e Paolo, inizia a comporre dei “quadri fioristici” davanti alle loro tombe (la 1a edizione è stata il 29 giugno 1625). A Cervaro, la nascita della “sc-nniata”, cioè il getto di petali fiori dai balconi al passaggio del SS.mo Sacramento il giorno del Corpus Domini, ha origini antiche ma di data incerta, tuttavia, pur non essendo possibile datare con inconfutabile certezza la nascita dell’infiorata, possiamo invece testimoniare, attraverso foto e pubblicazioni, che essa ha vita da oltre sessant’anni. Per dare maggiore risalto a quest’arte, gli infioratori cervaresi nel 1999 si sono costituiti in associazione ed hanno dato lustro a quest’attività ed alla cittadina che da essa viene rappresentata. Questa tradizione, prettamente laziale, ha ormai sconfinato in quasi tutta la nazione e di questo ne è testimone l’associazione “Infioritalia” di cui, grazie a noi, il nostro paese ne è socio fondatore. Anche quest’anno, come tradizione detta, la nostra associazione realizzerà i tappeti floreali per il giorno del Corpus Domini. Buona Infiorata 2014.
I tappeti da noi rappresentati sono quelli realizzati da:
* 1 - Via Cataldi [La Macchia Green]; * 2 - Via Curtis * 3 - Corso della Repubblica [Banda dello Scostumato] (disegno a cura di Pietro Musilli); * 4 - Pellegrini di Canneto (disegno a cura di Antonio Gaglione); * 5 - Gruppo Sprumarese (disegno a cura di Bianchi Antonio); * 6 - Piazza San Paolo (disegno a cura di Luciana Caira); * 7 - Associazione Pasolini (disegno a cura di Canale Erik); * 8 - Via Fadoni (disegno a cura di Manuela Atrei); * 9 - Gruppo Bambini (disegno a cura di Pompi Francesca)
Ovviamente, il sempre crescente numero di infioratori, affiliati alla nostra associazione, è motivo di vanto per noi ma soprattutto è l’orgoglio del paese di Cervaro, che merita la giusta collocazione nell’ambito di un percorso atto a rivalutare e valorizzare le tradizioni locali.
Approfittiamo, inoltre, di questo spazio per ringraziare:
* tutti gli sponsor che, con il loro contributo, permetto ogni anno la realizzazione delle nostre manifestazioni; * tutti gli operosi soci della nostra associazione; * tutti gli infioratori che si affidano alla nostra esperienza; * tutti i gruppi o associazioni che collaborano con noi per la realizzazione di questa splendida Infiorata; * tutti i visitatori che renderanno omaggio al nostro operato.
PROGRAMMA:
21 Giugno 2014
Ore 18:00 a seguire inizio realizzazione disegni sul manto stradale
L'Associazione Storica-Culturale-Artistica Infiorata di Cervaro anche quest'anno è orgogliosa di presentare l'evento più importante del calendario delle proprie attività: la 3a Rassegna "Maestri Infioratori Città di Cervaro" una Kermesse di tappeti floreali. La terza edizione della Rassegna “MAESTRI INFIORATORI Città di Cervaro (Fr)”, si terrà, come sempre, nel punto nevralgico del paese di Cervaro, p.zza Casaburi. La manifestazione, che alle precedenti edizioni, ha riscosso un gran consenso di pubblico, è attesa da tutta la popolazione locale. Saranno coinvolte 11 città, provenienti da 8 province, facenti capo a 5 regioni italiane, è quindi facile capire che la cassa di risonanza sarà molto ampia. Saranno ricoperti 350 mq di manto stradale per una lunghezza di 100 m e messi a terra 60.000 fiori. PROGRAMMA
Sabato 31 maggio
Ore 18.30
Arrivo delle delegazioni e sistemazione in albergo
Ore 19.30
Apertura STAND GASTRONOMICI
A cura della nostra associazione,
in collaborazione con: Ass.ne Socio-Culturale Santa Lucia, Ass.ne Piazza Nova, Ass.ne Medaglia d’oro, Ass.ne Foresta Club.
Ore 20.00
Cena degli infioratori e Saluto delle Autorità
Ore 21.00
Concorso Internazionale per una Professione
MISS & MISTER Europa in tour “Talento e Bellezza”
Presentazione dei gruppi partecipanti alla realizzazione dei tappeti floreali.
Domenica 1 giugno
Ore 8.00
inizio realizzazione tappeti floreali
e inizio 2° concorso fotografico realizzato in collaborazione con l’Associazione “Pier Paolo Pasolini”
Ore 8.00
Allestimento mercato rionale
Ore 17.00
Apertura MOSTRA CANINA su via Fadoni-Largo Verdi
Apertura AREA GIOCHI allestita su p.zza Vittorio Emanuele-via Fadoni
Apertura MOSTRA FOTOGRAFICA, PERCORSO sull’infiorata e su Cervaro e PROIEZIONE VIDEO “Vittorio Marandola”, MOSTRA CERAMICA a cura della nostra associazione in collaborazione con:
l’Associazione “Pier Paolo Pasolini”, l’Associazione “Vittorio Marandola”, Paolo Fusaro, Errico Todisco.
Ore 18.30
SFILATA IN COSTUME a cura dell’Associazione “Via Crucis Vivente” di Cervaro
Ore 19.30
Apertura STAND GASTRONOMICI
A cura della nostra associazione,
in collaborazione con: Ass.ne Socio-Culturale Santa Lucia, Ass.ne Piazza Nova, Ass.ne Medaglia d’oro, Ass.ne Foresta Club.
Ore 20.30
Consegna onorificenze agli infioratori su apposito palco allestito in p.zza Casaburi
Ore 21.00
Spettacolo Musicale della BLUE STUFF
Lunedì 2 giugno
Ore 8.00
Apertura tappeti floreali allestiti lungo viale Regina Elena
Ore 17.00
Inizio festeggiamenti “FESTA DELLA REPUBBLICA” con intrattenimento dell’Associazione Coro Polifonico Maria SS.ma de’ Piternis e Banda Musicale offerta dall’Amm.ne Comunale a seguire Santa Messa.
Apertura FATTORIA DIDATTICA su via Fadoni-Largo Verdi
Apertura AREA GIOCHI allestita su p.zza Vittorio Emanuele-via Fadoni
Apertura MOSTRA FOTOGRAFICA sull’infiorata e su Cervaro e PROIEZIONE VIDEO, MOSTRA CERAMICA a cura della nostra associazione in collaborazione con:
Centro Documentazione e Studi Cassinati, l’Associazione “Pier Paolo Pasolini”, l’Associazione “Vittorio Marandola”, Paolo Fusaro, Errico Todisco.
Ore 18.30
Rappresentazione Legio XIV “Gemina Martia Victrix” a cura dell’Ass.ne Culturale “Città Nostra” di Cassino
Ore 19.30
Apertura STAND GASTRONOMICI
A cura della nostra associazione,
in collaborazione con: Ass.ne Socio-Culturale Santa Lucia, Ass.ne Piazza Nova, Ass.ne Medaglia d’oro, Ass.ne Foresta Club.
Ore 21.00
Spettacolo Musicale della STILE NOVECENTO
Come si evince dal programma, la manifestazione è ricca di eventi che hanno il duplice scopo di attirare ed intrattenere la popolazione che, come di consueto, accorre numerosa per assistere a questo stupendo momento di arte, tradizione e cultura. Si potrà assistere a concerti di musica dal vivo, ad una fiera agroalimentare realizzata a cura dell’agrimercato di Frosinone e una mostra e vendita a cura dei vivaisti del comprensorio ciociaro. La rassegna, organizzata dall’Associazione Infiorata di Cervaro, sarà realizzata con il contributo della presidenza della Regione Lazio ed il patrocinio della provincia di Frosinone, del Comune di Cervaro e dell’Associazione Nazionale Infiorate Artistiche INFIORITALIA. Siete tutti invitati ad assistere a questo emozionante spettacolo di arte, cultura e tradizione. Queste sono le città che parteciperanno.
Associazione Storica-Culturale-Artistica INFIORATA di CERVARO
Arrivederci!
Arrivederci sul sito dell'Associazione Storica-Culturale-Artistica "Infiorata di Cervaro". Questo sito, i materiali e le notizie in esso contenuti vogliono costituire un primo tassello per la costruzione di un "luogo" virtuale dove poter accedere per vivere storie, recuperare informazioni e mantenere la memoria dei fatti e delle persone. Incontrarsi in questa piazza, partecipare alle discussioni sui forum potrà, speriamo, contribuire a riattivare legami, a stimolare il confronto, a far crescere le persone e le idee. Buona navigazione e buona infiorata e infiorate a tutti!